Torna al Politecnico di Bari la Google Dev Fest, l’evento più atteso da tutti gli sviluppatori e spasimanti delle tecnologie Google, organizzato per permettere lo scambio di opinioni, idee ed esperienze e per presentare/avviare progetti che consentano di partecipare attivamente al cambiamento.
La Dev Fest Bari 2016, alla sua terza edizione in Puglia, a Bari, nel Politecnico di Bari, è organizzata dall'associazione studentesca Studenti Democratici, l'Associazione Dottorandi e Dottori di ricerca ( Adi Bari), il Google Developer Group Bari, Women Techmakers e il Laboratorio di Sistemi Informativi con il Patrocinio del Politecnico di Bari, del Dipartimento di Ingegneria elettrica e dell’informazione (DEI), della Presidenza della Regione Puglia, dell’Assessorato Istruzione, Università e Ricerca del Comune di Bari e della Città Metropolitana.
L’edizione di questo anno si svolgerà tra il 15 ed il 25 Novembre.
In particolare: il 15 si terrà una cena di gala di beneficenza, alla sua seconda edizione, in collaborazione con il Leo Club. L’anno scorso la cena ha fatto il tutto esaurito, grazie alla quale è stato possibile devolvere il ricavato per l’addestramento di un cane guida per persone non vedenti.
Il ricavato della cena di beneficenza di quest’anno sarà devoluto al Tema Operativo Nazionale School4u.
Per info e prenotazioni (entro il 12 Novembre) per la cena di beneficenza contattare il Prof. Tommaso Di Noia o il Dott. Ing. Francesco Nocera (SisInf Lab –0805963641) Invito Cena. Le adesioni del personale amministrativo in Via Amendola sono raccolte da Teresa Angiuli ( 0805962232).
Il 24 avrà inizio la conferenza, le tematiche che verranno trattate quest'anno sono: Project Tango di Google, Design Sprint , Framework e librerie per Android, Firebase, User Experience, IoT nel cloud di Google, Machine learning con Tensorflow e Google Cloud Natural Language. La mattina si terranno quattro talk in sessione plenaria a partire dalle ore 9.30 fino alle 13.00. Nel pomeriggio si svolgeranno due codelab in parallelo dalle 15.00 alle 17.30. La giornata del 25 novembre seguirà lo stesso schema trattando però temi differenti.
I lavori termineranno con una festa che si terrà nell’atrio del Politecnico rivolta a tutti i partecipanti dell’evento.
Tutti i dettagli e il programma completo dell’evento sono disponibili sulla locandina e brochure.
Sito ufficiale DevFest Bari 2016: http://gdgbari.org/
Seguiteci su Fb: https://www.facebook.com/events/562573790606522/
Biglietti disponibili tramite il circuito eventbrite: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-gdg-bari-devfest-2016-28842961073
Affrettatevi!!!
#dfba16
Per maggiori informazioni scrivi a:
per Studenti Democratici
il presidente
Paolo Guizzardi (p.guizzardi93@gmail.com)
per GDG Bari
il coordinatore
Michelantonio Trizio ( mikelantonio.trizio@gmail.com)
per Women Techmakers Italia
la coordinatrice
Azzurra Ragone (azzurra.ragone@gmail.com)
per Adi Bari
il coordinatore con delega al Politecnico di Bari
Francesco Nocera (francesco.nocera@poliba.it)
per il Laboratorio di Sistemi Informativi
Professore Associato
Tommaso Di Noia (tommaso.dinoia@poliba.it)